Chirurgia e impianti

L'implantologia dentale consente oggi di far fronte alla perdita dei denti naturali ripristinando il sorriso del paziente in modo perfettamente funzionale ed esteticamente valido. Il ricorso all'implantologia dentale permette infatti una riabilitazione fissa della masticazione, evitando i fastidi legati all'utilizzo di protesi mobili (dentiere) ottenendo un risultato estetico conforme a quello naturale. La tecnica implantologica prevede l'inserimento chirurgico nell'osso mandibolare o mascellare, di perni in titanio (materiale biocompatibile per l'organismo), i quali fungono da sostegno fisso per ogni elemento dentale artificiale.
L'implantologia a carico immediato è la tecnica implantologica, oggi utilizzata ordinariamente, che permette la riabilitazione immediata, funzionale ed estetica, della masticazione del paziente. Fattori traumatici (fratture), granulomi, infezioni, patologie parodontali (piorrea), possono rendere necessaria la sostituzione immediata di un dente singolo o più elementi dentali, di una o entrambe le arcate dentarie.
Fra le metodiche di implantologia a carico immediato, le tecniche all on four - all on six (letteralmente: tutto su quattro, tutto su sei) che permettono di ripristinare l'arcata dentale posizionando soltanto quattro o sei impianti in siti ossei strategici, atti a garantire un'ottima risposta alle sollecitazioni masticatorie.
Il paziente potrà ottenere una protesi fissa provvisoria entro le 4 - 36 ore dall'intervento.
Nella tecnica all on four - all on six, gli impianti utilizzati garantiscono, per forma e superficie, un' ideale stabilità strutturale e rapidi processi di guarigione ossea.